Come avviene l’abbinamento tra il minore e la famiglia, coppia o singoli?
L'incontro-abbinamento tra famiglia affidataria e minore viene curato e supportato dall’Equipe multidisciplinare per l’affidamento familiare con i Servizi sociali competenti, che valuteranno in precedenza, la compatibilità fra le caratteristiche di quel particolare minore e la specificità di quella famiglia disponibile.
Considerate le varie tipologie di affidamento, le molteplici esigenze dei minori e delle loro famiglie, ogni progetto di affidamento è unico e speciale.
Ogni bambino e ogni famiglia, naturale o affidataria hanno una loro storia, loro bisogni e risorse, che vanno rispettate e valorizzate.
L'incontro-abbinamento tra famiglia affidataria e minore viene curato e supportato dall’Equipe multidisciplinare per l’affidamento familiare con i Servizi sociali competenti, che valuteranno in precedenza, la compatibilità fra le caratteristiche di quel particolare minore e la specificità di quella famiglia disponibile.
Considerate le varie tipologie di affidamento, le molteplici esigenze dei minori e delle loro famiglie, ogni progetto di affidamento è unico e speciale.
Ogni bambino e ogni famiglia, naturale o affidataria hanno una loro storia, loro bisogni e risorse, che vanno rispettate e valorizzate.
(ultimo aggiornamento: 14/07/2021)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico
Per l'argomento "Affidamento familiare dei minori " (Servizi) sono disponibili altri approfondimenti di tipo
Domande frequenti: