La legge provinciale 22 settembre 2017, n. 10 detta disposizioni al fine della riduzione degli sprechi, recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari e non alimentari e dei prodotti farmaceutici mediante la promozione del recupero e della distribuzione delle eccedenze, del consumo responsabile, dell’educazione ai cittadini verso l’acquisto di prodotti farmaceutici adeguati, dell’orientamento alla salute alimentare nonché della riduzione della produzioni di rifiuti.
Per dare atto alle finalità previste dalla suddetta legge è indispensabile avviare un coordinamento tra le organizzazioni di volontariato attive a livello provinciale nel settore della distribuzione delle eccedenze e altri soggetti pubblici e privati che svolgono attività connesse al settore. Tale coordinamento è garantito dal Tavolo di coordinamento istituito dalla Giunta provinciale e all’interno del quale si è deciso di dedicare un apposito gruppo operativo che si occupi dell’intero ambito relativo al recupero e distribuzione dei farmaci, oltre ad un gruppo di promozione e sensibilizzazione.
Provvedimenti:
Deliberazione n. 2127 di data 3 dicembre 2021
Deliberazione n. 1434 di data 5 agosto 2022
Interventi:
Bando Recupero e distribuzione eccedenze alimentari (scadenza presentazione delle domande 31 agosto 2022)