Possono essere concessi contributi per l'acquisizione della disponibilità di immobili, per il loro eventuale adeguamento e per la copertura di altri oneri gestionali conseguenti all'esecuzione degli interventi su immobili necessari alla realizzazione degli interventi socio assistenziali o socio sanitari, nel caso in cui l’intervento riguardi la ricostruzione o il riattamento di strutture.
Le spese possono riferirsi a:
- spese di adeguamento degli immobili da acquisire in disponibilità:•
- spese per l’acquisizione della disponibilità di immobili
- spese per altri oneri gestionali.
Sono previste le seguenti misure di agevolazione:
- enti pubblici: 100 % della spesa ammessa;
- istituzioni private, escluse le cooperative sociali di “tipo b)”: 90 % della spesa ammessa;
- cooperative sociali di “tipo b)”: 85 % della spesa ammessa.
Le richieste di contributo possono essere presentate in qualsiasi momento, sia da parte dell’ente richiedente il contributo per ricostruzione o riattamento dell'immobile principale che da parte dell’ente che gestisce il servizio, purché collegate ad interventi per i quali si è presentata domanda di contributo per l’ammissione nel Piano degli investimenti nel settore dell'assistenza per la corrente legislatura o purché collegate ad interventi già ammessi a finanziamento nel Piano della precedente legislatura.
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico