Accoglienza di minori presso famiglie o singoli
E’ una forma d’intervento a carattere preventivo e di sostegno al minore e alla sua famiglia attraverso l’accoglienza diurna e/o notturna, per alcuni periodi o per alcuni giorni della settimana. L’intervento consente al minore di rimanere nella sua famiglia e di mantenere i legami con il suo ambiente di vita. L’accoglienza può variare a seconda della disponibilità di tempo, dell’età del bambino e delle problematiche presenti nel nucleo originario.
Adozione
L’adozione tutela il diritto di ogni bambino di essere figlio: ogni bambino ha bisogno della famiglia per costruire la propria identità.
Affidamento familiare dei minori
Intervento finalizzato ad assicurare al minore, temporaneamente privo del proprio ambiente famigliare idoneo, il diritto a vivere, crescere ed essere educato nell'ambito di una famiglia.
Assistenti familiari (badante)
Informazioni sulle modalità d'assunzione delle assistenti familiari nonchè sui diritti e doveri della lavoratrici domestiche nel rapporto contrattuale. Gestione del registro provinciale delle/degli assistenti familiari
Assistenza domiciliare: servizio pasto a domicilio
Servizio che, rispondendo all’incapacità dell’utente di prepararsi il pasto o di seguire un’alimentazione corretta, prevede la consegna quotidiana del pasto al domicilio della persona e la sua somministrazione, quando sia necessario.
Trasporto alunni portatori di handicap
Servizio di trasporto per soggetti portatori di handicap frequentanti asili nido, scuole dell'infanzia o istituti scolastici di ogni ordine e grado e centri educativi della provincia di Trento.