
Il Gruppo appartamento si colloca in una comune abitazione civile che ospita non più di 6-8 minori costantemente seguiti da operatori professionalmente preparati. L’accesso si basa su un progetto educativo personalizzato, concordato con il servizio sociale di riferimento, che prevede, ove possibile, il recupero, il miglioramento dei rapporti ed il ricongiungimento con la famiglia d’origine.
Come si accede
Per accedere al servizio, occorre presentare domanda presso il Servizio socio-assistenziale dell' Ente gestore o presso l’assistente sociale di zona.L’inserimento nelle strutture residenziali avviene su proposta del Servizio sociale con il consenso dei genitori o del tutore. Nel caso manchi l’assenso dei genitori o del tutore, l’inserimento può essere disposto dal Tribunale per i Minorenni.
Quanto costa
Alla famiglia dei minori è richiesto il pagamento di una quota mensile calcolata sulla base del reddito del nucleo familiare.Il servizio è gratuito per i nuclei familiari che hanno entrate uguali o inferiori al minimo vitale.
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico