
Il centro è finalizzato a soddisfare i bisogni primari della persona, con interventi quali la distribuzione di pasti, la cura dell'igiene personale, la pulizia e il cambio degli indumenti. Agli ospiti viene offerta l'opportunità di trascorrere la giornata in ambienti confortevoli volti a favorire l'inserimento nell'ambiente sociale.
Come si accede
Per accedere al servizio occorre presentare domanda presso il Servizio socio-assistenziale delle Comunità di Valle e del Territorio Valle dell'Adige o presso l'assistente sociale di zona.Per alcune strutture l'accesso può avvenire previa richiesta dell'interessato direttamente alla struttura.
Quanto costa
Il servizio di accoglienza è gratuito.Alla persona può essere richiesta una quota relativa ad eventuali servizi fruiti (es. mensa, doccia, lavanderia).
Erogatori del servizio
Elenco delle strutture dove è previsto l'accesso diretto
- Arcobaleno 98 Società Cooperativa Sociale - Pergine Valsugana via S. Pietro, 2 tel. 0461 534608;
- Fondazione Comunità Solidale - Rovereto via Borgo S. Caterina, 61 tel. 0464 423144;
- Cooperativa Punto d'Incontro Società Cooperativa Sociale Onlus - Trento via Travai, 1 tel. 0461 984237.
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico