
Il servizio è rivolto a bambini di norma dai 6 anni in su appartenenti a nuclei con scarsa capacità genitoriale, multiproblematicità o casi di maltrattamento.
L'accoglienza prevede un progetto educativo personalizzato in base ai bisogni e alle potenzialità del minore ospite, concordato con il servizio sociale di riferimento. Tale progetto prevede, dove possibile, il mantenimento, il recupero, il miglioramento dei rapporti e il ricongiungimento con la famiglia d'origine.
Come si accede
Quando c'è il consenso dei genitori o di chi esercita la potestà sui minori, per accedere alla struttura occorre presentare domanda presso il Servizio socio - assistenziale dell'Ente gestore o presso l'assistente sociale di zona.In mancanza del consenso, l'intervento nei confronti dei minori può essere disposto dal Tribunale per i Minorenni.
Quanto costa
Alla famiglia dei minori è richiesto il pagamento di una quota mensile calcolata sulla base del reddito del nucleo familiare.Il servizio è gratuito per i nuclei familiari che hanno entrate uguali o inferiori al minimo vitale.
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico