
Gli uomini possono rivolgersi alla Fondazione comunità solidale che gestisce una casa d’accoglienza maschile a Trento (casa Bonomelli, lung’Adige S. Nicolò 5) e una a Rovereto. In queste strutture normalmente si può restare per massimo 20 giorni nell’arco di un anno. Il posto letto è assegnato a fronte di una cifra simbolica di 0,50 euro/notte.
Le donne, invece, possono essere ospitate temporaneamente presso la Casa della giovane a Trento o quella dell’associazione Punto d’approdo di Rovereto. All’associazione Casa della giovane, che ha sede in via Prepositura 58 a Trento, solitamente si può soggiornare per massimo 20 giorni. Possono accedere donne singole temporaneamente lontane da casa o senza alloggio e che si trovano in una situazione di difficoltà poiché prive delle risorse personali ed economiche. La struttura accoglie anche donne con bambini di età maggiore ai tre anni. Nei casi segnalati dai servizi sociali interviene anche la cooperativa Villa S. Ignazio, che si trova in via alle Laste 22 a Trento.
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico