
Lo Sportello Handicap è stato attivato a partire dal gennaio 2005 presso la Cooperativa HandCREA di Trento, per il tramite di una convenzione tra la medesima cooperativa e la Provincia Autonoma di Trento. Esso fornisce utili informazioni alle persone con disabilità, segnalando bisogni e criticità, in particolare su:
- informazioni sulle modalità di accesso e le procedure per il conseguimento di prestazioni e agevolazioni previste dalla normativa e sull'offerta di sussidi e ausili disponibili sul mercato
- ricerca di soluzioni personalizzate per l'ambiente domenstico e l'autonomia personale
- indicazioni per l'abbattimento delle barriere architettoniche e monitoraggio della domanda
- informazioni su percorsi di autodeterminazione per persone con disabilità fisica e di formazione finalizzati all'autonomia della persona
- indicazioni su orari, ricettività alberghiera e percorsi, convegni, risorse informali e del volontariato, incontri con le scuole, consultazione di testi specializzati, ricerche bibliografiche e mirate
Come si accede
Recapiti:c/o Cooperativa HandiCREA
Via S. Martino, 46
38122 TRENTO
Tel. e Fax 0461 239396
e-mail: info@handicrea.it
sito: www.handicrea.it
Dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00.
c/o Comunità delle Giudicarie
Via Gnesotti, 2
38079 TIONE
Tel. 0465 339503
Ogni ultimo venerdì del mese 10.00 alle 12.00
c/o Comunità Alto Garda e Ledro
Via Rosmini, 5/b
38066 RIVA DEL GARDA
Tel. 3245926154
Ogni 1° e 3° giovedì del mese dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00
c/o Ospedale Riabilitativo Villa Rosa
Via Spolverine, 84
38057 PERGINE VALSUGANA
Tel. 0461 515501
Ogni I° e III° mercoledì del mese dalle 14.00 alle 17.00
c/o Servizi Sociali Comune
Via Pasqui, 10 (3° piano)
38068 ROVERETO
Tel. 0464 452900
Ogni I° e III° lunedì del mese dalle 14.00 alle 17.00
Quanto costa
Il servizio è gratuito(ultimo aggiornamento: 06/08/2021)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico