
Fornisce informazioni sulle diverse risorse sociali presenti sul territorio e sulle modalità per accedervi. Svolge un’attività di consulenza, di orientamento e di indirizzo per il cittadino, al quale garantisce assistenza per la compilazione di domande, per la raccolta della documentazione richiesta per la correttezza delle pratiche. Si configura come strumento di accesso ai servizi socio-assistenziali.
Come si attiva
Per l'attivazione dell'intervento occorre rivolgersi presso il Servizio socio-assistenziale dell'Ente gestore o presso l'assistente sociale di zona.Quanto costa
Il servizio è gratuito.(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico