
Servizio rivolto ai singoli, alle famiglie e agli enti, sia pubblici che del privato sociale presenti sul territorio provinciale. Il servizio si propone come punto di riferimento per la promozione di tutte le espressioni e forme di accoglienza familiare. Il servizio svolge, quali azioni di promozione della cultura dell'accoglienza:
-
attività di sportello per informazione e consulenza;
-
interventi di sostegno alla progettazione, attivazione e realizzazione di processi di promozione dell’accoglienza familiare;
-
monitoraggio delle esperienze svolte e in atto, delle risorse presenti o potenziali, dei bisogni emergenti;
-
attività di scambio, di collegamento e di messa in rete tra i diversi soggetti coinvolti nonché delle diverse esperienze presenti sul territorio.
Il Servizio nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Comunità Famiglie Accoglienti e la Provincia Autonoma di Trento sulla base della convenzione stipulata nell’ambito della L P n° 8 del 1992 sul volontariato.
Approfondimenti
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico