
Servizio di sostegno a coppie di genitori in fase di separazione e/o divorzio per superare conflitti e recuperare la capacità genitoriale di gestire, di comune accordo, il rapporto con i figli nella quotidianità.
La mediazione familiare ha come obiettivo principale quello di promuovere il benessere e la qualità di vita dei figli, spesso coinvolti in modo strumentale nelle conflittualità, salvaguardando i loro rapporti affettivi con entrambi i genitori.
Il percorso di mediazione familiare:
- si fonda sul reciproco desiderio di cooperazione;
- aiuta la coppia genitoriale ad acquisire potere decisionale attraverso un contesto di gestione e soluzione di problemi;
- aiuta ad elaborare il disagio che nasce dalla separazione e a produrre dei cambiamenti adeguati ai bisogni di ciascuno;
- aiuta la coppia genitoriale a riflettere sulle manifestazioni emotive dei figli, permettendo un'adeguata tutela dell'equilibrio psico.fisico dei minori, del loro diritti e interessi;
- garantisce la massima riservatezza;
- evita che la conflittualità diventi dominante e distruttiva;
- prevede 10/12 incontri della durata di un'ora e mezza circa all'interno di un percorso strutturato in varie fasi: accoglienza iniziale, pre-mediazione, mediazione, negoziazione e definizione degli accordi;
- può essere avviato in ogni fase del percorso di separazione e/o divorzio, prima o anche dopo essersi rivolti al Tribunale e/o ai propri avvocati;
- può essere intrapreso anche quando vi siano difficoltà nel mettere in atto gli accordi di separazione e/o divorzio già adottati
COME CONTATTARE IL SERVIZIO
SEDE | RECAPITI | |
CAVALESE | Via Alberti, 4 | Tel. 0462 241391 Cell. 328 15 03 859 |
BORGO VALSUGANA | P.tta Ceschi, 1 | Tel. 0461 755565 |
PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (FIERA) | Alfid - Via A. Guadagnini, 21 | Tel. 0461 235008 – 233528 Email: info@alfid.it |
PERGINE VALSUGANA | Comunità Alta Valsugana P.zza Gavazzi, 4 | Tel. 0461 519540 cell. 348 2510928 |
MEZZOCORONA | Viale Cavalleggeri, 19 | Tel. 0461 601540 - 233528 - 235008 |
CEMBRA | P.zza S. Rocco, 9 | Tel. 0461 680032 |
ANDALO | P.le Paganella, 3 | Tel. 0461 585230 - 233528 - 235008 |
VEZZANO | P.zza Perli, 3 | Tel. 0461 340163 |
LAVARONE | Fraz. Gionghi, 71 | Tel. 0464 784170 - Cell. 348 25 10 928 E mail: mediazionefamiliare@comunita.altipianicimbri.tn.it |
MALE' | Via IV Novembre, 4 | Cell 334 62 35 427 |
CLES | Consultorio familiare Alfid - Via Romana, 55 | Tel. 0463 422132 - 0461 233528 - 0461 235008 |
TIONE | Consultorio familiare Alfid -Via della Cross, 4 | Tel. 0465 331530 - 0461 233528 - 0461 235008 Email: mediazionefamigliare@comunitadellegiudicarie.it |
TRENTO | Via Bronzetti, 1 | Tel. 0461 884438 |
RIVA DEL GARDA | Via Rosmini, 5b | Tel. 0464 571733-5353 |
POZZA DI FASSA | Strada di Prè de gejia 2 | Tel. 0462 762156 - Cell. 328 15 03 859 |
ROVERETO | Via Tommaseo, 5 | Tel. 0464 484214 (recapito telefonico- mercoledì 14.00-16-30) |
A.L.F.I.D. - Trento Associazione laica famiglie in difficoltà | Via Lunelli, 4 | Tel. 0461 233528 - 0461 235008 Email:info@alfid.it Sito internet: www.alfid.it |
Come si accede
Ci si può rivolgere:alle Comunità territoriali di residenza
o
al Servizio politiche sociali della Provincia e all'A.L.F.I.D. (Associazione Laica famiglie in difficoltà) di Trento indipendentemente dal luogo di residenza.
Per informazioni:
Servizio politiche sociali - Ufficio Età evolutiva, genitorialità e Centro per l'infanzia tel. 0461/493359 mail: mediazione.familiare@provincia.tn.it
Quanto costa
Il servizio è gratuito.(ultimo aggiornamento: 28/04/2020)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico