salta navigazione

Trentino Sociale.it - I servizi sociali in Trentino
Provincia Autonoma di Trento
carattere » riduci carattere ripristina dimensione iniziale carattere aumenta carattere
Sei qui: Home > Servizi ai cittadini > Guida ai servizi > Ascolto e sostegno > Consultorio per il singolo, la coppia e la famiglia

Consultorio per il singolo, la coppia e la famiglia

Su "Consultorio per il singolo, la coppia e la famiglia" vedi anche

Normative

Legge provinciale 29 agosto 1977, n. 20 |

Link

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari_consultori
Consultorio per il singolo, la coppia e la famiglia

Il servizio si rivolge in particolare a:
- donne in gravidanza che vivono una situazione di difficoltà;
- donne, anche minorenni, nel caso di interruzione volontaria di gravidanza;
- coppie e/o i nuclei familiari in difficoltà nel rapporto genitori-figli o altri componenti della famiglia allargata;
- coppie in crisi o in fase di separazione coniugale o divorzio;
- singoli per problemi inerenti la sfera relazionale, affettivo-sessuale; in particolare è prevista l’informazione e il sostegno alle persone che subiscono maltrattamenti all’interno della famiglia e l’assistenza al minore in caso di violenza sessuale.
Inoltre il Consultorio svolge attività di informazione sui temi attinenti alla sessualità, alla relazione di coppia, alll’esercizio della maternità e della paternità responsabile.

Il modello operativo adottato presso il Consultorio per il singolo, la coppia e la famiglia è basato sul lavoro di equipe tra operatori dell'area sanitaria dipendenti dall'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e dell'area sociale dipendenti dalle Comunità. Essi collaborano in stretto raccordo con le altre risorse socio-sanitarie che operano a livello territoriale in un'ottica multidisciplinare e di integrazione delle diverse competenze.

Come si accede

L'accesso al Consultorio è libero, eventualmente previo appuntamento.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

A chi posso rivolgermi?

Per sapere a chi puoi rivolgerti per avere ulteriori informazioni e/o richiedere l'attivazione del servizio, seleziona sulla cartina o nel menù a tendina la tua zona di residenza e fai click sul pulsante "Cerca"

cartina comunita di valle Paganella Giudicarie Val di Sole Cembra Rovereto Trento Aldeno Rotaliana KonigsbergCimone Alto Garda e Ledro Vallagarina Garniga Valle dei Laghi Alta Valsugana e Bernstol Altopiani Cimbri Val di Non Valle di Fiemme Bassa Valsugana Primiero General de Fascia

(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)

credits | copyright e policy Provincia autonoma di Trento - Servizio politiche sociali 38121 TRENTO (Italy) - Via Gilli, 4 - Centro Nord Tre - tel. +39 0461 493800 - fax 0461 +39 0461 3801 pec: serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it C.F. e P.IVA 00337460224