
La Provincia autonoma di Trento eroga - attraverso l'Agenzia Provinciale per l'Assistenza e la Previdenza Integrativa - aiuti economici a favore di tutti i cittadini residenti sul territorio della provincia di Trento affetti da patologie invalidanti, purchè le stesse non siano già state riconosciute dipendenti da causa di lavoro, da causa di servizio, da causa di guerra o per le quali non siano state riconosciute le provvidenze economiche previste a favore dei ciechi civili e dei sordomuti. In caso di decesso avvenuto successivamente alla presentazione della domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile e prima della effettuazione della visita medica i legittimi eredi dei soggetti aventi diritto.
Come si attiva:
Se non si è in possesso del verbale medico di accertamento dello stato di invalidità civile:
-
rivolgersi all'Unità operativa di Medicina Legale a Trento, viale Verona, Centro per i Servizi Sanitari (tel. 0461/904541, oppure agli sportelli periferici per l'informazione ai cittadini della Provincia per presentare la domanda di visita per l'accertamento dello stato invalidante
Se già in possesso del verbale medico , è possibile presentare la domanda di concessione delle provvidenze economiche:
-
all’Agenzia provinciale per l’assistenza e previdenza integrativa
-
agli Sportelli periferici per l’informazione ai cittadini della Provincia
-
ad uno dei Patronati di assistenza convenzionati con l’Agenzia provinciale per l’assistenza e la previdenza integrativa.
I modelli si possono trovare nel sito della Provincia alla voceModulistica
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico