
Il canone moderato risponde alle esigenze abitative di quei nuclei familiari che hanno un ICEF superiore allo 0,18 e inferiore o uguale allo 0,39. L'ente locale può aumentare o diminuire i predetti valori fino ad un massimo di 0,02.
I requisiti che il nucleo deve avere per presentare la domanda sono specificati dal bando che viene pubblicato dall’Ente locale nel cui territorio sono ubicate le unità da locare.
Entro la data fissata dal bando gli interessati devono presentare domanda all’Ente locale che provvede a formare la graduatoria. Il contratto è stipulato da ITEA S.p.A., o dalle imprese convenzionate e altri soggetti individuati dalla legge, su autorizzazione dell’Ente locale.
La stipulazione di un contratto di locazione a canone moderato comporta l'esclusione della domanda eventualmente inserita nelle graduatorie per l' alloggio a canone sostenibile (Locazione alloggio pubblico a canone sociale).
Note
Per la simulazione del calcolo ICEF utilizzare il modulo "Edilizia pubblica - verifica requisiti per l'accesso alle case ITEA - ANNO (in corso)" dal sito di Clesius (link nella colonna a fianco).oppure entra nella sezione qui di seguito "L’indicatore della condizione economico-patrimoniale familiare (I.C.E.F.)"
BANDI IN CORSO
Verifica i bandi aperti nella colonna di destra.
(ultimo aggiornamento: 21/02/2018)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico