
Sussidio a beneficio di madri italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso della carta di soggiorno, che non beneficiano o beneficiano in misura ridotta del trattamento previdenziale dell'indennità di maternità.
Come si attiva
La domanda di concessione dell'assegno con allegata dichiarazione sostitutiva relativa alla situazione economica del nucleo familiare, con il riferimento al reddito complessivo, alle rendite finanziarie e ad una quota del patrimonio mobiliare e immobiliare calcolati in base ai parametri ISEE, va presentata presso il Servizio socio-assistenziale dell'Ente gestore.La richiesta deve essere inoltrata entro 6 mesi dalla nascita o dall'ingresso del minore nella famiglia anagrafica della richiedente a seguito di affidamento preadottivo o di adozione senza affidamento.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.Natura del contributo
Assegno erogato sulla base di quote mensili periodicamente aggiornate.Note
Norme di riferimento:L.P. 20 marzo 2000, n.3 (Misure collegate con la manovra di finanza pubblica per l'anno 2000), art.65.
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico