
Il telesoccorso è un servizio che risponde principalmente al bisogno di assicurare alle persone che hanno ridotta autonomia o sono a rischio di emarginazione, un intervento tempestivo in caso di malore, infortunio o altre necessità.
Il telecontrollo periodico assicura il monitoraggio della situazione della persona attraverso colloqui telefonici ed eventualmente attiva i servizi socio-sanitari di riferimento. Il servizio è attuato tramite il collegamento telefonico (con apposito apparecchio) dell'utente ad una centrale operativa tutti i giorni dell'anno 24 ore su 24.
Come si attiva
Per l'attivazione del servizio occorre presentare domanda presso il Servizio socio-assistenziale dell'Ente gestore o presso l'assistente sociale di zona che provvederà alla valutazione del bisogno e dei requisiti.Quanto costa
Il costo a carico dell’utente è determinato con una quota giornaliera stabilita in base al reddito del nucleo familiare.Il servizio è gratuito per utenti con reddito uguale o inferiore al minimo vitale.
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico