E' possibile avere informazioni sia attraverso l'attività di segretariato sociale che si configura come strumento di accesso ai vari servizi che attraverso sportelli specifici e punti di ascolto per il cittadino
Promozione accoglienza in famiglia
Servizio di promozione della cultura e delle esperienze di accoglienza in famiglia.
Si rivolge alle famiglie, ad enti pubblici e alle realtà del privato sociale per collaborare alla costruzione di interventi di sensibilizzazione sul territorio provinciale.
Segretariato sociale
Servizio informativo e di orientamento rivolto alle persone singole e ai nuclei familiari.
Sportello Famiglia
Servizio che si rivolge alle famiglie, alle organizzazioni che operano per le famiglie, agli enti pubblici e privati come luogo d’incontro e di avvicinamento di esperienze, linguaggi, problematiche, progetti. Fornisce informazioni sulle politiche familiari a livello locale e nazionale, collabora nella gestione ed implementazione del marchio “Family in Trentino”