
Per poter accedere al servizio di trasporto provinciale MuoverSì, per le persone con disabilità, si deve compilare una Domanda di ammissione, – disponibile anche sul sito www.trentinosociale.it.
Il modulo di domanda può essere consegnato di persona (previo appuntamento) o spedito per posta, per email o PEC (al Servizio politiche sociali della Provincia Autonoma di Trento, in via Gilli, 4 a Trento, o agli sportelli periferici della Provincia dislocati sul territorio; o alla PEC: serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it).
I documenti da allegare sono:
- - copia del certificato di invalidità,
- - modulo di Informativa privacy,
- - fotocopia della carta d’identità,
- - marca da bollo da € 16.00.
Requisiti richiesti: residenza nel territorio della provincia di Trento (possono essere ammessi anche gli studenti residenti fuori Provincia iscritti all’università di Trento), invalidità o certificazione della legge 104/1992 come di seguito:
- codice 05, >> sul certificato di invalidità: impossibilità a deambulare in modo autonomo senza l’aiuto di un accompagnatore,
- codice 06, >> sul certificato di invalidità: impossibilità a compiere gli atti quotidiani della vita,
- codice 07, >> nel certificato di invalidità per i minori di 18 anni,
- cecità totale o parziale >> (ipovedenza grave),
- legge n. 104/1992 >> certificazione di handicap con connotazione di gravità e con grave limitazione della capacità di deambulazione.
Il servizio è previsto per varie motivazioni: lavoro, studio, incarichi di volontariato, attività sociali presso centri/laboratori, prestazioni sanitarie, visite mediche, cure ed altre eventuali necessità.
Assegnazione minima prevista: 200 buoni chilometrici, con una tariffa d’ingresso per tutti di 40,00 Euro.
Per le assegnazioni con percorrenza superiore ai 200 chilometri, il calcolo dell’importo da pagare verrà effettuato dai CAF (Centri di Assistenza Fiscale, attraverso il calcolo dell’ICEF (Indicatore Condizione Economico-Finanziaria).
In entrambi i casi, per l’attivazione del Servizio Muoversi, è necessario rivolgersi al CAF.
I Centri per l’Assistenza Fiscale (CAF) accreditati a Trento sono:
Centro Servizi CGIL Via Muredei, 8 Trento 0461-040111 //Via Brennero, 246 Trento 0461-040111
Centro Servizi CISL Via Degasperi, 61 Trento 0461-215120
Associazione Cattolica Lavoratori Italiani Galleria Tirrena,10 Trento 0461-277277 //Via Vittorio Veneto, 24 Trento 0461-277277
Centro Servizi UIL Via Matteotti, 67 Trento 0461-376166
Agriverde CIA Via Maccani, 199 Trento 0461-1730440
CAF Italia Via F.lli Perini, 181 Trento 0461-231060
Ass Naz Mutilati e Inv. del Lav (A.N.M.I.L) Via San Pio X, 38 Trento 0461-911321
CAAF 50& Più S.R.L. Via dei Solteri, 78 Trento 0461-880408 Via Petrarca, 1 Trento 0461-880408
CAF Fenapi Srl Via Malfatti, 21 Trento 0461-912982
CAAF Confartigianato Sapi Via del Brennero,182 Trento 0461-803800
CAF Coldiretti Via Kufstein, 2 Trento 0461-915575
Agricoltura Trentina Servizi S.r.l. Via Romano Guardini, 73 Trento 0461-820677
CAF-Patronato Labor Via Cesare Abba, 4/2 Trento 0461-391698
Si ricorda che, oltre a quelli elencati, vi sono sedi CAF abilitate sparse anche sul territorio provinciale.
Dopo essersi rivolti al CAF, si dovrà pagare l’importo stabilito tramite il nuovo sistema PagoPa. È sufficiente collegarsi all’indirizzo mypay.provincia.tn.it, scegliendo l’ente “Provincia Autonoma di Trento” e selezionare, nella sezione “Altre tipologie di pagamento”, la voce “MUOVERSI – Servizio di trasporto e accompagnamento”.
Il pagamento può essere effettuato direttamente on line oppure preparando un avviso di pagamento che potrà essere pagato presso gli sportelli bancari, i circuiti Sisal e Lottomatica (tabaccai) o presso gli altri sportelli abilitati a PagoPa. Le indicazioni operative per effettuare i pagamenti elettronici sono consultabili alla pagina www.pagopa.provincia.tn.it.
Per eventuali chiarimenti, è possibile inviare una email alla casella di posta pagopa@provincia.tn.it.
Una volta effettuato il pagamento con il sistema PagoPa, non è più necessario presentare la ricevuta di pagamento in quanto la Provincia ne è già a conoscenza.
Dopo aver effettuato il pagamento, l’interessato riceverà a domicilio la lettera d’ammissione al servizio MuoverSi, con allegata la tessera identificativa che dà diritto ad effettuare i viaggi.
Per prenotare i viaggi è sufficiente telefonare ai vettori qui di seguito elencati:
CTA (Consorzio Trentino Autonoleggiatori) | telefono 0461-950786 numero verde 800.991.105 |
Cooperativa VALES | numero verde 800.553.002 - 800.980.034 |
Cooperativa LA RUOTA | telefono 0461-824633 numero verde 800.219.540 |
Cooperativa RADIO TAXI di Trento | telefono 0461 - 930002 |
Consorzio RADIO TAXI ROVERETO VILLAGARINA | telefono 0464 - 480066 |
Cooperativa TAXI ALTO GARDA | telefono 0464 – 557044 |
Cooperativa ABC - IRIFOR del Trentino | telefono 0461 – 1959595 |
Cooperativa SAD di Trento | telefono 0461 – 239596 |
Consorzio ADIGE TAXI ROVERETO | telefono 0464 – 19819 |
NOTE:
- Si raccomanda di segnalare sempre una mail di riferimento per poter ottenere le credenziali di accesso al sistema informatico, che offre la possibilità di verificare i propri viaggi e gli estratti conto mensili dei chilometri viaggiati.
- La persona potrà acquistare ulteriori buoni chilometrici alla tariffa di 0,50 Euro ciascuno, presentando un apposito modulo, esclusivamente per motivi di lavoro, sanitari e sociali certificati (allegando marca da bollo da €16.00).
- Per quanto concerne i viaggi “fuori provincia”, si informa che gli utenti sono autorizzati ad utilizzare il servizio MuoverSi limitatamente alle sole prestazioni di natura sanitaria prescritte da un medico specialista della patologia e di seguito autorizzate da parte del Distretto sanitario competente per territorio di residenza. È necessario presentare domanda al servizio su apposito modulo, segnalando preventivamente la data del viaggio.
- I buoni chilometrici acquistati e non usati scadranno a fine anno e non saranno utilizzabili l’anno successivo.
E' prevista l’attivazione da parte dell’interessato, del servizio SmuoverSì, che consente di ricevere informazioni riguardo alla propria situazione chilometrica, tramite messaggi SMS sul numero di cellulare che si intende abilitare
Per maggiori informazioni, ci si può rivolgere allo sportello MuoverSì, in Via Gilli 4 a Trento aperto:
lunedì, martedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30;
giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30.
Mercoledì fa recapito la Cooperativa HandiCREA, in via San Martino 46 a Trento (orario 8.30-12.30 e 13.30-17.00).
Recapiti: telefono 0461 – 493842, mail: muoversi@provincia.tn.it. Sito: www.trentinosociale.it .
(ultimo aggiornamento: 29/07/2021)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico