Sentirsi parte di una collettività è una conquista e quindi integrarsi positivamente sotto il profilo psicologico, culturale ed economico nell'ambiente in cui si vive è un processo che riguarda tutti i suoi componenti ma in maggior misura i minori appartenenti a nuclei familiari in difficoltà, gli adulti con residue o recuperate capacità di vita autonoma, gli immigrati, i soggetti disabili e gli anziani in difficoltà.
Centro servizi a rete per disabili
Servizio semiresidenziale che prevede una pluralità di servizi orientati prevalentemente al contesto territoriale di rifemento ed in particolare a sostenere e stimolare l'empowerment dei nuclei familiari in cui vivono persone disabili, progettare servizi specifici per i singoli e attivare le risorse locali.
Centro socio-educativo per disabili
Struttura di accoglienza diurna che offre un sostegno alle persone ultrasedicenni, con disabilità tali da comportare notevole compromissione dell’autonomia nelle funzioni elementari e che necessitano di una specifica e continua assistenza.