
Servizio costituito da un insieme di interventi assistenziali e terapeutici in grado di garantire un’assistenza continua, personalizzata, finalizzata al controllo del dolore e degli altri sintomi del paziente oncologico terminale.
Come si attiva
Il servizio viene attivato dal medico di medicina generale oppure dal medico ospedaliero, dopo che la persona ha espresso il consenso scritto. A seguito della richiesta, si attiva l'Unità Valutativa Multidisciplinare presso l'Azienda provinciale per i servizi sanitari che ha il compito di accertare lo stato di bisogno e il grado di non autosufficienza della persona interessata, di definire il profilo funzionale e di elaborare il progetto personalizzato di intervento.Quanto costa
Viene applicata solo la quota base oraria di compartecipazione economica.(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico