
Edilizia abitativa agevolata e "Contributi casa"
Approfondimenti
Variazione dei parametri Euribor e BCE
EURIBOR : E' un tasso di riferimento, calcolato giornalmente, che indica il tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie in Euro tra le principali banche europee.
BCE : E' il tasso con cui la Banca Centrale Europea concede prestiti alle altre banche. Approfondisci
BCE : E' il tasso con cui la Banca Centrale Europea concede prestiti alle altre banche. Approfondisci
Storico Variazione dei parametri Euribor e BCE
Storico Variazione Euribor e BCE utile per quantificare il tasso di interesse da applicare alla 1^ rata di ammortamento.
A partire dalla rata 30/06/2022 non viene più determinato l’incremento/decremento dei parametri EURIBOR e BCE utile per quantificare il tasso di interesse da applicare alla prima rata di ammortamento. Approfondisci
A partire dalla rata 30/06/2022 non viene più determinato l’incremento/decremento dei parametri EURIBOR e BCE utile per quantificare il tasso di interesse da applicare alla prima rata di ammortamento. Approfondisci
Banche convenzionate - Piano Casa 2015-2018
Le Banche convenzionate con la Provincia Autonoma di Trento per l'erogazione di mutui agevolati ai sensi dell'art. 54 della Legge provinciale 22 aprile 2014, n.1, sono le seguenti:
Approfondisci
Banche convenzionate - Piano straordinario 2008 e 2010
Per i piani straordinari 2008 e 2010 l'elenco delle banche potrebbe variare a seconda dei convenzionamenti approvati dalle singole Comunità di Valle; si invita pertanto a contattare direttamente l'ente concedente il contributo.(Deliberazione della Giunta provinciale n. 2411 del 22 ottobre 2010).
Le Banche convenzionate con la Provincia Autonoma di Trento sono le seguenti: Approfondisci
Le Banche convenzionate con la Provincia Autonoma di Trento sono le seguenti: Approfondisci
Vendita dell'alloggio
Informazioni in caso di vendita dell'alloggio e sul diritto di prelazione da parte dell'ITEA
Approfondisci
Tasso di riferimento mutui LP 21/92, Piano straord. 2006/07 e anticipazione delle detrazioni fiscali statali (solo bandi 2016-2017)
E' il tasso massimo che puo' applicare la banca ai mutui che beneficiano delle agevolazioni provinciali previste dalla LP 21/92, e dalla LP. 20/2005 art. 58 (Piano straordinario 2006/07) e dalla LP. 1/2014 art. 54 c. 9 e 10 (anticipazione delle detrazioni fiscali statali per le spese relative a interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica- solo bandi 2016-2017); il tasso e' determinato mensilmente in base al decreto del Ministero del Tesoro del 21 dicembre 1994.
Per i mutui a tasso variabile e' il tasso applicabile alla prima rata di ammortamento.
Per i mutui a tasso fisso il tasso rimane invariato per tutta la durata del mutuo. Approfondisci
Per i mutui a tasso variabile e' il tasso applicabile alla prima rata di ammortamento.
Per i mutui a tasso fisso il tasso rimane invariato per tutta la durata del mutuo. Approfondisci
(ultimo aggiornamento: 12/09/2022)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico