salta navigazione

Trentino Sociale.it - I servizi sociali in Trentino
Provincia Autonoma di Trento
carattere » riduci carattere ripristina dimensione iniziale carattere aumenta carattere

Alloggi protetti

Su "Alloggi protetti" vedi anche

Normative

Legge provinciale 28 maggio 1998, n. 6 |
Alloggi protetti

Generalmente gli alloggi sono collocati all'interno di strutture che ospitano anche centri diurni e di servizi. Possono accedervi persone anziane e adulte con difficoltà organizzativo-relazionali ed eventuali lievi impedimenti psicofisici, in condizione di parziale autosufficienza o a rischio di marginalità sociale e che non sono più in grado di rimanere da sole al proprio domicilio.

Come si accede

Per accedere occorre presentare domanda presso il Servizio socio-assistenziale delle Comunità di Valle o ai Comuni che gestiscono direttamente gli alloggi.

Quanto costa

E' richiesto il pagamento di una quota mensile fissata dal gestore degli alloggi.

Erogatori del servizio

Comuni e Comunità di Valle

A chi posso rivolgermi?

Per sapere a chi puoi rivolgerti per avere ulteriori informazioni e/o richiedere l'attivazione del servizio, seleziona sulla cartina o nel menù a tendina la tua zona di residenza e fai click sul pulsante "Cerca"

cartina comunita di valle Paganella Giudicarie Val di Sole Cembra Rovereto Trento Aldeno Rotaliana KonigsbergCimone Alto Garda e Ledro Vallagarina Garniga Valle dei Laghi Alta Valsugana e Bernstol Altopiani Cimbri Val di Non Valle di Fiemme Bassa Valsugana Primiero General de Fascia

(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)

credits | copyright e policy Provincia autonoma di Trento - Servizio politiche sociali 38121 TRENTO (Italy) - Via Gilli, 4 - Centro Nord Tre - tel. +39 0461 493800 - fax 0461 +39 0461 3801 pec: serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it C.F. e P.IVA 00337460224