
Il servizio è costituito da un insieme di prestazioni socio-sanitarie erogate in modo integrato, al domicilio delle persone singole o di nuclei familiari, da parte di operatori sanitari e socio-assistenziali. I destinatari sono persone con patologie ad alta complessità e/o malattie invalidanti.
Come si attiva
Il servizio viene attivato dal medico di medicina generale oppure dal medico ospedaliero, dopo che la persona ha espresso il consenso scritto. A seguito della richiesta, si attiva l'Unità Valutativa Multidisciplinare presso l'Azienda provinciale per i servizi sanitari che ha il compito di accertare lo stato di bisogno e il grado di non autosufficienza della persona interessata, di definire il profilo funzionale e di elaborare il progetto personalizzato di intervento.Quanto costa
E' previsto il concorso alla spesa la cui misura è determinata in base al reddito dell’assistito e del nucleo familiare.(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico