
erogazione monetaria ad integrazione della condizione economica del nucleo familiare insufficiente rispetto ai bisogni generali della vita. L’intervento è volto al soddisfacimento di bisogni generali sia di persone che lavorano o sono comunque in grado di assumere o riassumere un ruolo lavorativo, sia di persone non idonee ad assumere un ruolo lavorativo
Come si accede
In base alle specifiche condizioni presentate dal nucleo:- tramite l’Agenzia Provinciale per l’Assistenza e la Previdenza Integrativa (APAPI) anche avvalendosi dei Patronati o degli Sportelli per il pubblico della Provincia Autonoma di Trento;
- tramite le Comunità rivolgendosi al Servizio socio-assistenziale o all’assistente sociale di zona.
Approfondimenti
Dettaglio sulle forme di accesso al reddito di garanzia
Intervento a prima erogazione automatica e Intervento ad erogazione subordinata alla valutazione preventiva dei servizi sociali
Approfondisci
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico