I destinatari dell'intervento possono essere adulti e/o anziani parzialmente autosufficienti o con lievi disabilità al fine di sollevare le famiglie dell'attività di cura ed assistenza richieste dagli interessati. Possono essere accolte anche persone che usufruiscono di interventi di assistenza domiciliare o di servizi semiresidenziali. I servizi di sollievo per persone non autosufficienti sono assicurati presso le Residenze Sanitarie Assistite.
Come si accede
Per accedere al servizio occorre presentare domanda presso il Servizio socio assistenziale dell'Ente Gestore o presso l'assistente sociale di zona.Quanto costa
Alla persona è richiesto il concorso alla spesa in base al reddito del nucleo familiare.E' prevista la gratuità per nuclei con reddito uguale o inferiore al minimo vitale.
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico