salta navigazione

Trentino Sociale.it - I servizi sociali in Trentino
Provincia Autonoma di Trento
carattere » riduci carattere ripristina dimensione iniziale carattere aumenta carattere
Sei qui: Home > Servizi ai cittadini > Guida ai servizi > Adulti > Avere accoglienza all'esterno del proprio domicilio o in situazioni di urgenza > Intervento di pronta accoglienza a favore di minori e adulti

Intervento di pronta accoglienza a favore di minori e adulti

Su "Intervento di pronta accoglienza a favore di minori e adulti" vedi anche

Normative

Legge provinciale 31 ottobre 1983, n. 35 |
Intervento di pronta accoglienza a favore di minori e adulti

Intervento che assicura il soddisfacimento urgente e temporaneo dei bisogni di alloggio, di nutrimento e di altri bisogni primari a favore di minori o adulti privi del sostegno familiare o la cui permanenza all’interno della famiglia crei tensioni e disagi tali da richiedere l’immediato allontanamento.
L’intervento viene attuato attraverso la disponibilità di famiglie o singoli individuati dall’Ente gestore oppure attraverso strutture residenziali previste per le varie tipologie di utenza.
Tali interventi devono protrarsi per il tempo strettamente necessario all’individuazione di soluzioni adeguate e non deve superare di norma i trenta giorni.

Quanto costa

Alla persona può essere richiesta una quota giornaliera.

Erogatori del servizio

Vengono di seguito riportate le strutture che offrono pronta accoglienza a favore di persone adulte in difficoltà:

• Associazione Cattolica Internazionale al Servizio della Giovane - Trento, via Prepositura, 58 tel. 0461 234315
Tipologia di utenza: donne anche con minori di età superiore ai tre anni.

• Fondazione Comunità Solidale – Trento, via Lungo Adige S. Nicolò, 6 tel. 0461 986747; Rovereto, Borgo S. Caterina, 61 tel. 0464 423144
Tipologia di utenza: uomini adulti.

• Punto d’Approdo Società Cooperativa Sociale – Onlus – Rovereto, via Valbusa Grande, 48 tel. 0464 421707.
Tipologia di utenza: donne maggiorenni.

per i minori è opportuno rivolgersi presso il Servizio socio-assistenziale dell’Ente gestore o presso l’assistente sociale di zona (vedi scheda Centro di pronta accoglienza per minori)

A chi posso rivolgermi?

Per sapere a chi puoi rivolgerti per avere ulteriori informazioni e/o richiedere l'attivazione del servizio, seleziona sulla cartina o nel menù a tendina la tua zona di residenza e fai click sul pulsante "Cerca"

cartina comunita di valle Paganella Giudicarie Val di Sole Cembra Rovereto Trento Aldeno Rotaliana KonigsbergCimone Alto Garda e Ledro Vallagarina Garniga Valle dei Laghi Alta Valsugana e Bernstol Altopiani Cimbri Val di Non Valle di Fiemme Bassa Valsugana Primiero General de Fascia

(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)

credits | copyright e policy Provincia autonoma di Trento - Servizio politiche sociali 38121 TRENTO (Italy) - Via Gilli, 4 - Centro Nord Tre - tel. +39 0461 493800 - fax 0461 +39 0461 3801 pec: serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it C.F. e P.IVA 00337460224