
Servizio residenziale destinato ad ospitare, con carattere di temporaneità, nelle ore serali e notturne, persone adulte prive di adeguata sistemazione abitativa. Il servizio è aperto tutti i giorni dell'anno, di norma dalle 20.00 alle 8.00 e garantisce stanze da letto, servizi igienici con doccia, lavanderia, locali per la preparazione e consumazione della cena e della prima colazione a cura dell'ospite, sala comune per il ritrovo. Gli operatori esercitano il contrololo sul funzionamento della struttura e sul rispetto del regolamento interno.
Come si accede
Per accedere al servizio occorre presentare domanda presso il Servizio socio assistenziale delle Comunità e del Territorio Valle dell'Adige o presso l'assistente sociale di zona.Per alcune strutture l'accesso può avvenire previa richiesta dell'interessato direttamente alla struttura.
L'accesso può essere diretto anche per la "pronta accoglienza".
Quanto costa
Alla persona viene richiesta una quota relativa al pernottamento.Erogatori del servizio
Elenco delle strutture dove è previsto l'accesso diretto:
- Fondazione Comunità Solidale - via Lungo Adige S. Nicolò, 6 38122 TRENTO - Tel. 0461 986747;
- Fondazione Comunità Solidale - Borgo S. Caterina, 61- 38068 ROVERETO Tel. 0464 423144;
- Punto d'Approdo Società Cooperativa Sociale Onlus - via Valbusa Grande, 48 - 38068 ROVERETO Tel. 0464 421707.
(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico