
I destinatari sono persone con una storia psichiatrica consolidata, con bisogni assistenziali medi o modesti e/o persone in condizione di emarginazione sociale con ridotte capacità di autonomia. E' prevista la presenza di educatori e personale ausiliario. La struttura tende ad offrire un contesto di vita il più possibile simile all'ambiente familiare comprendendo spazi personali e comuni.
Il servizio è multizonale.
Come si accede
Per accedere al servizio occorre presentare domanda presso il Servizio socio assistenziale dell'Ente Gestore o presso l'assistente sociale di zona.Quanto costa
E' prevista una compartecipazione alla spesa in rapporto al reddito dell'interessato.(ultimo aggiornamento: 19/12/2017)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico