Dare credito a servizi di valore: accreditamento e qualità dei servizi come strumenti di sviluppo del welfare trentino
La dimensione della qualità dei servizi socio-assistenziali rappresenta un principio fondamentale che deve sapersi tradurre in pratiche e strumenti effettivi, capaci di produrre processi di cambiamento e di miglioramento delle condizioni di vita delle persone.La dimensione della qualità dei servizi socio-assistenziali rappresenta un principio fondamentale che deve sapersi tradurre in pratiche e strumenti effettivi, capaci di produrre processi di cambiamento e di miglioramento delle condizioni di vita delle persone.In questo ambito, nella revisione complessiva del sistema dei servizi-socio assistenziali in corso, una forma di qualificazione importante è costituita dal sistema di accreditamento, che si sviluppa quale precondizione di qualità richiesta ai soggetti che intendono gestire interventi socio-assistenziali: un potenziale di qualità sostenuto dal possesso di requisiti generali e specifici, da alimentare e sviluppare nella programmazione e gestione dei servizi.Il corso intende sostenere gli Enti coinvolti in tale percorso di posizionamento.
PER VEDERE L'ARTICOLAZIONE E I CONTENUTI DEGLI INCONTRI, CLICCARE QUI
(ultimo aggiornamento: 13/01/2021)
- Premi CTRL-P per stampare questa pagina
- segnala ad un amico